In particolare, gli impianti incentivati con i CV realizzati ex-novo a partire dall´1/4/1999, data di avvio del meccanismo, hanno contribuito alla produzione nazionale con 5,1 TWh. Nel 2007 l´energia da fonti rinnovabili da immettere in rete, pari al 3,05% dell´energia prodotta e importata da fonti convenzionali nell´anno precedente, ha determinato una domanda di 5,8 milioni di Certificati Verdi (aventi taglia di 1 MWh). Sul fronte dell´offerta, il GSE ha emesso 7,9 milioni di CV, la maggior parte dei quali relativi a impianti idroelettrici ed eolici.
In un mercato dominato dall´eccesso di offerta rispetto alla domanda, trend che si prevede prosegua anche con riferimento all´anno in corso e determinato anche dai cambiamenti introdotti con l´ultima Legge Finanziaria (a partire dal 1° gennaio u.s. il prezzo di ritiro non coincide più con il prezzo di riferimento ma è vincolato alle condizioni di mercato ed è determinato dal prezzo medio dei CV registrato sulla piattaforma del GME nell´anno precedente), i prezzi sono scesi fortemente nei primi mesi del 2008 per stabilizzarsi a metà anno su valori piuttosto bassi, intorno a 80 ‚¬/MWh.
(fonte: GSE/redazione AESS)
Il Bollettino GSE sull´incentivazione delle fonti rinnovabili con Certificati Verdi
http://www.gsel.it/attivit%C3%A0/Incentivazioni%20Fonti%20Rinnovabili/Pubblicazioni%20informative/BollettinoCertificatiVerdi2008.pdf