BIOECOLAB e LABORATORIO DOMOTICA sono due progetti di AESS che si sono posti come obiettivi economici, ambientali e sociali raggiungibili tramite uno straordinario sforzo di coinvolgimento ed innalzamento delle competenze dell'intera filiera edile attraverso l'attivazione di un sistema integrato di azioni che vanno dalla formazione, informazione, ricerche/monitoraggi, alla organizzazione di eventi culturali.
Attività svolte:
- Seminari e workshop di bioarchitettura, domotica ed energia ad ingresso gratuito, rivolti a progettisti, impiantisti, tecnici del settore;
- Un percorso formativo sugli strumenti operativi per il controllo bioclimatico e la gestione energetica del progetto rivolto a tecnici del settore;
- La collaborazione con aziende del settore per l'organizzazione di seminari applicativi al fine di approfondire le caratteristiche, prestazioni e applicazioni di prodotti sostenibili e soluzioni innovative;
- L'aggiornamento periodico dell'Atlante informatizzato dei progetti di edilizia e urbanistica degli edifici intelligenti realizzati in Emilia Romagna;
- La raccolta dei regolamenti e delle norme (RUE/RE/NTA) dei Comuni della provincia di Modena con selezione degli articoli relativi ai temi della sostenibilità ambientale, territoriale ed edilizia, da riportare su un sito web facilmente consultabile e tenuto costantemente aggiornato;
- L'attivazione di collaborazioni con gli Istituti Tecnici Superiori della provincia di Modena e con l'Università degli Studi di Modena;
- La partecipazione ai comitati tecnici organizzati dal Green Building Council Italia, per introdurre il Rating di valutazione costituito dalla Certificazione LEED in una versione adeguata alle caratteristiche del mercato italiano;
- L'organizzazione del Premio DOMOTICA ED ENERGIE ALTERNATIVE;
- L'organizzazione del Premio SOSTENIBILITA'.
- L'organizzazione della SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA E DELLA DOMOTICA.