MERCOLEDI 17 APRILE 2019
ORE 9.00/13.00 – 14.00/18.00
I vincoli che possono riguardare un edificio esistente determinano spesso l’impossibilità di intervenire con un isolamento “a cappotto”. Per tale ragione il risanamento energetico con l’isolamento termico interno diventa talvolta necessario o una soluzione alternativa valida. Nel corso si analizza la tecnica dalle analisi preliminari fino alla valutazione dei diversi materiali di isolamento e della loro corretta posa. L’analisi di casi studio diventa fondamentale per acquisire un’approfondita conoscenza delle problematiche igrotermiche. Attraverso lo studio delle soluzioni utilizzate vengono evidenziati poi gli errori più ricorrenti che possono portare a problemi di condensazioni interstiziali, superficiale e ponti termici.
Il corso è aperto a tutti i tecnici interessati, è tenuto da un docente ufficiale CasaClima e oltre all’attribuzione dei CFP per professionisti , i Consulenti e Auditori CasaClima che partecipano acquisiranno 8 crediti CasaClima utili per il mantenimento della qualifica.
E’ stato raggiunto il numero massimo dei partecipanti