Dettagli evento
SEMINARIO TECNICO
STRATEGIE E STRUMENTI PER EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO: TENUTA ALL’ARIA-ACQUA-VENTO E RISANAMENTO ACUSTICO. NORMATIVA E CASE HISTORY
L’iniziativa è organizzata da AESS in collaborazione con Riwega e 3therm e promossa dagli Ordini e Collegi professionali. Il seminario è volto all’approfondimento degli interventi di tenuta all’aria e risanamento acustico degli edifici, per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Gli schermi e le membrane traspiranti contribuiscono alla protezione degli edifici contro i rischi di infiltrazione di acqua in copertura e contemporaneamente sono elemento di regolazione termo-igrometrica, di controllo della diffusione del vapore, al fine di evitare fenomeni di condensa interstiziale e migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Tra i “requisiti acustici passivi degli edifici”, esistono dei limiti minimi di prestazione acustica che devono possedere gli elementi costruttivi dell’edificio, che possono essere raggiunti applicando sistemi che garantiscono il corretto comfort acustico. In conclusione viene presentato un case history realizzato sul territorio relativo ad una ricostruzione con applicazione di queste strategie.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online