L’iniziativa è organizzata da AESS, promossa dagli Ordini e Collegi professionali e svolta in collaborazione con aziende del settore, si rivolge ai professionisti che intendono approcciarsi con competenza alla tematica.
La progettazione energetica ha la stessa importanza di quella architettonica, statica, impiantistica: da essa deriva la percezione di comfort che l’utente percepisce nell’ambiente abitato. Lo studio di un pacchetto coibente va quindi affrontato in modo approfondito, perché determinerà la soddisfazione ed il benessere dell’utente finale.
Si scende nel dettaglio per la scelta del giusto isolante per tetto, parete interna e cappotto esterno, e si approfondiscono in parallelo anche le soluzioni acustiche per sottomassetto, anticalpestio, parete, fonoassorbenti, oltre ad un cenno sui sistemi a cappotto.
Importante per la buona riuscita di un edificio a baso consumo è anche la corretta tenuta all’aria e la corretta posa in opera del serramento.
In conclusione viene presentato un case history relativo ad un edificio passivo a Vignola, dove sono applicate queste strategie.