con il patrocino
Il Premio Domotica 2008 , organizzato dal Laboratorio di Domotica di ProMo, raccoglie 20 casi concreti di edifici “intelligenti” sia del settore pubblico che privato, che si aggiungono ai 30 che avevano aderito alla precedente edizione.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di fare comprendere come la domotica sia già una realtà e consenta di ottimizzare la gestione dell’illuminazione, del riscaldamento/raffrescamento e della sicurezza, con positive ricadute sul risparmio energetico, che l’Enea quantifica dal 15 al 40%, con un investimento ormai accessibile a tutti.
Il Premio Domotica 2008, strutturato nelle tre categorie “residenziale”, “industriale” e “terziario”, è patrocinato anche dall’Assessorato Attività Produttive, Sviluppo Economico e Piano Telematico della Regione Emilia-Romagna che ha interesse a promuovere l’innovazione nel settore delle costruzioni e ad innescare un processo imitativo sul territorio dando visibilità alle realizzazioni esemplari.
Vai alle schede progetto Premio Domotica 2008
Al miglior progetto di ogni categoria, sarà assegnato un riconoscimento ufficiale durante la Settimana della Domotica e della Bioarchitettura 2008, che si svolgerà a Modena dal 27 al 31 ottobre 2008. Sarà inoltre data una particolare visibilità sulla stampa locale e di settore, nonché attraverso una pubblicazione dedicata. I tre progetti vincitori saranno inoltre esposti per 12 mesi all’interno del Laboratorio di Domotica, attivo presso la sede di ProMO. A tutti i progetti partecipanti sarà data visibilità sul nostro sito.
sintesi del bando
Oggetto |
Bando Premio regionale Domotica 2008 |
Apertura bando |
8 maggio 2008 |
Referente |
ProMo – Laboratorio di Domotica |
Documentazione richiesta |
Per partecipare alla selezione dovranno essere presentati tutti i seguenti elaborati: |
Sito internet di riferimento |
Tutta la documentazione necessaria per partecipare al Premio Domotica 2008 è scaricabile dal sito: www.promonline.it |
Scadenza |
La candidatura avviene mediante l’invio a PROMO, entro il 30/06/2008, della Scheda d’Iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti e entro il 31/07/2008 l’ulteriore documentazione |
Partecipanti |
Le candidature al Premio Domotica 2008 possono essere presentate da professionisti singoli, studi tecnici, studi di architettura o ingegneria, ATI, Enti Locali, Imprese, Associazioni Imprenditoriali, diplomati o laureati in Europa (compresi i paesi non facenti parte della UE).Ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con uno o più progetti realizzati. |
Categorie |
Il Premio Domotica 2008 contempla interventi exnovo o di adeguamento, ripristino, riqualificazione, ristrutturazione, sia pubblici che privati, realizzati in Regione Emilia Romagna e suddivisi in tre categorie: |
Criteri di valutazione |
La valutazione sarà effettuata da una giuria di esperti sulla base di un punteggio assegnato utilizzando i seguenti criteri: |
Giuria |
La giuria sarà composta da esperti selezionati da Comitato Organizzatore e nominati da ProMo secondo specifiche competenze.La giuria valuterà in piena autonomia e discrezionalità i progetti partecipanti ai fini dell'assegnazione dei premi. Il giudizio della giuria sarà inappellabile. I membri della giuria non potranno in alcun modo partecipare alla selezione con proprie realizzazioni di edifici intelligenti. |
Premio |
Al miglior progetto di ogni categoria, sarà assegnato un riconoscimento ufficiale durante la Settimana della Domotica e della Bioarchitettura 2008, che si svolgerà a Modena dal 27 al 31 ottobre 2008. Sarà inoltre data una particolare visibilità sulla stampa locale e di settore, nonché attraverso una pubblicazione dedicata. I tre progetti vincitori saranno inoltre esposti per 12 mesi all’interno del Laboratorio di Domotica, attivo presso la sede di ProMO. A tutti i progetti partecipanti sarà data visibilità sul nostro sito. |
GIURIA
COMITATO