CL-hub: A learning hub for the engagement and ecosystem transition towards circular thinking
Il progetto CL-hub mira a sperimentare nuovi e più efficaci percorsi di avvio al pensiero circolare rivolti ai diversi attori nell’ecosistema produttivo: aziende, investitori, cittadini, decision maker, enti, università, associazioni, ecc.
Partendo dalla messa a punto di veri e propri esperimenti di economia comportamentale mirati a valutare la reattività di investitori e imprenditori alle suggestioni delle diverse tematiche della sostenibilità, il progetto intende condensare osservazioni e risultati nella messa a punto di soluzioni didattiche mirate.
L’iniziativa ben si collega all’esperienza maturata col pilota “Circular economy training” che ha permesso nel 2018-19 di mettere a punto tre diversi corsi sperimentali sul tema dell’economia circolare (di cui uno in Italia a Bologna curato da Enea e AESS in collaborazione con Confindustria Emilia Romagna), combinando all’approccio challenge-based, soluzioni di visual thinking ed elementi di pensiero sistemico.
Partner
ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
Climate Media Factory UG
Cleantech Bulgaria
Universitá Politecnica delle Marche
ATHENA Research And Innovation Center In Information, Communication And Knowledge Technologies
AESS
Periodo
2019 – 2020